La Naturopatia è una pratica olistica che si pone in modo complementare alla pratica medica tradizionale.

La figura del Naturopata non si sostituisce mai ad un medico e pertanto non prescrive terapie, può però affiancarsi e collaborare con le figure mediche per sostenere la persona nel suo percorso di guarigione o durante terapie più o meno invasive.

Il mio lavoro si sviluppa a partire dal dialogo con la persona e dalle sue emozioni, nell’ottica di ripristinare uno stato di benessere psico-fisico. Grazie all’uso di rimedi naturali e non invasivi (quali ad esempio: Fitogemmoterapia, Sali di Schussler, Oligoelementi), una maggiore consapevolezza delle basi di un’alimentazione naturale, puoi imparare a prenderti cura di te, lavorando nella prevenzione e supportando il tuo organismo in caso di patologie conclamate.

Durante ogni consulenza metteremo in primo piano le tue emozione, poiché esse influenzano non sono la nostra vita, i nostri stati d’animo, ma anche la chimica del nostro corpo, così come dimostrato dai recenti studi interdisciplinari portati avanti dalla P.N.E.I. (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia). Prendere coscienza di questi meccanismi è il primo passo verso una maggiore consapevolezza che è indispensabile per prendersi la responsabilità di te stesso e della tua vita.

Normativa

L’attività di Floriterapeuta è regolamentata dalla Legge n. 4 del 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, in tale legge rientrano tutte quelle figure professionali che non sono organizzate in albi/ordini/collegi. Tali professione possono essere organizzate in Associazioni che hanno la facoltà di garantire per i loro associati e anche rilasciare attestati professionali al fine di tutelare il cliente.

Il testo della Legge n. 4 è consultabile QUI.

Vuoi conoscere il tuo vero potenziale?

Clicca sul bottone a fianco per fissare un appuntamento conoscitivo gratuito (anche online!)