Siamo ormai nel periodo più freddo dell’anno e il nostro sistema immunitario può aver bisogno di più supporto. In questo articolo parleremo quindi di come prevenire i malanni stagionali, rafforzando il sistema immunitario.

Esistono diversi rimedi naturali per sostenere e rinforzare il sistema immunitario, ad esempio gli oligoelementi e le piante officinali. Quando si parla di oligoelementi si parla di elementi necessari in quantità minime per il buon funzionamento dell’organismo, sono quindi micronutrienti assunti in tracce, lo stesso termine deriva infatti dal greco “oligos” che significa poco. Gli oligoelementi hanno anche una funzione dechelante, ovvero aiutano a “far uscire” i metalli pesanti depositati nelle cellule, lasciando quindi spazio per gli elementi nutritivi e necessari al buon funzionamento fisiologico.
I rimedi fitoterapici invece sono davvero numerosi e i principi attivi dei vegetali sono conosciuti e usati da secoli. Ci sono molte piante che si possono assumere in tintura madre o estratto secco, che stimolano e rafforzano il sistema immunitario e abbiamo quindi ampia scelta. Tra questi una delle più famose è l’Echinacea, che ha però svariati effetti collaterali ed è più indicata nelle fasi acute della malattia.

Alcuni rimedi per rafforzare il sistema immunitario

 

In ambito di prevenzione può essere utile fare un ciclo di alcune settimane con il complesso di oligoelementi Rame-Oro-Argento, che rafforza le difese immunitarie, e aumenta l’energia e la vitalità. In questo caso consiglio gli oligoelementi in fialetta, da assumere al mattino sotto la lingua e tenere in bocca almeno un minuto prima di deglutire, così da favorire l’assorbimento a livello della mucosa della bocca.

Possiamo anche usare gli oligoelementi Zinco e Selenio, per un breve periodo. Lo Zinco aumenta le difese immunitarie delle mucose, mentre il Selenio è un anti-aging e combatte lo stress ossidativo.

Tra i rimedi fitoterapici invece abbiamo, come detto, ampia scelta e tra quelli che consiglio e che forse sono meno conosciuti, abbiamo: Uncaria, Astragalo, Rosa Canina e Timo.

L’Uncaria (nome scientifico Uncaria tomentosa) è nota per le sue proprietà immunostimolanti oltre che come antinfiammatorio e

antiossidante, grazie alla sua azione protettiva nei confronti dei radicali liberi. Ricca, tra le altre, di vitamina C si usa prevalentemente per la prevenzione o l’alleviamento dei sintomi tipici dei malanni invernali quali influenza e raffreddore. E’ sconsigliata in gravidanza e allattamento, e in caso di malattie autoimmuni.

Abbiamo poi l’Astragalo (nome scientifico Astragalus membranaceus), molto usato in Medicina Cinese, le cui radici hanno un’azione immunostimolante e antivirale. L’astragalo è anche un epatoprotettore e ha un’azione cardiotonica e ipotensiva. Se ne sconsiglia quindi l’uso a chi soffre di pressione bassa, in gravidanza e allattamento.

Anche la Rosa Canina è ricchissima di vitamina C, ed è quindi un ottimo immunostimolante, soprattutto in caso di ricorrenti malattie delle vie respiratorie. Oltre ad aumentare la produzione di anticorpi, combatte anche i livelli eccessivi di istamina e per questo è spesso usata in caso di allergia, inoltre è un buon mucolitico. E’ sconsigliato l’uso in concomitanza di farmaci antiacido e contenenti litio, in caso di calcoli renali ed è meglio evitarla in gravidanza e allattamento.

Infine c’è il Timo (nome scientifico Thymus vulgaris) è molto usata per il trattamento delle affezioni che interessano le vie respiratorie. Essendo ricca di vitamine, in particolare vitamina C e quelle del gruppo, B oltre che altri principi attivi e sali minerali, ha quindi proprietà balsamiche, anticatarrali ed antisettiche. Il Timo ha una buona azione stimolante sul sistema immunitario. E’ una pianta versatile e si può usare come infuso, tisana o decotto, come olio essenziale, in sciroppo, e sia come tintura madre che come estratto secco. E’ controindicato l’uso in gravidanza, allattamento e nei bambini sotto i 10 anni, inoltre è da evitare in caso di ipotiroidismo o di terapia antitiroidea.

Prodotti consigliati

Esistono dei complessi a base di oligoelementi e di piante facilmente reperibili in commercio. Io di solito consiglio, per quanto riguarda gli oligoelementi i prodotti a marchio Labcatal oligosol, in fialette monodose che sono molto pratiche da usare, ma esistono anche in flaconi con misurino incluso. Per le tinture madre e gli estratti secchi liofilizzati (arkocapsule) io di solito uso i prodotti della Aboca, che sono molto conosciuti e facilmente reperibili, attenzione però all’uso prolungato a cui è invece preferibile fare dei cicli di non più di 21 giorni, poichè alcuni rimedi possono creare problemi se assunti per troppo tempo.

Un altro prodotto, che è un complesso di più rimedi, a cui si può far ricorso per rinforzare il sistema immunitario è il PhytoGuard Pro della Coral-Club. Questo integratore contiene Origano e Timo, in olio essenziale, che hanno un’azione antiinfiammatoria e antimicrobica, gli estratti di Salvia, per rafforzare le difese immunitarie e contrastare i danni dei radicali liberi, e Astragalo che è immunostimolante, antibatterico ed è particolarmente indicato per le affezione delle vie respiratorie.


Per ulteriori info sui prodotti Coral Club: liberoinsalute@gmail.com